Quasi tutti ormai, al giorno d’oggi, sono propensi a promuovere l’attività fisica per i molteplici benefici che comporta al nostro organismo e anche al nostro corpo (benefici sia salutari che estetici).
Non tutti sanno, però, che praticare attività fisica fa bene anche al nostro cervello! Non è casuale, infatti, l’espressione “allenare la mente”: è stato dimostrato come praticare qualsiasi tipo di sport aiuti a mantenere la mente attiva e aiuti a migliorare anche le prestazioni cognitive (come la memoria o la capacità di elaborare nuove informazioni).
Fare attività fisica aiuta, inoltre, a diminuire il senso di stanchezza e affaticamento, al contrario di quello che si pensa, infatti, più ci si allena e più l’attività fisica e cerebrale migliorano, garantendo così anche la riduzione della sensazione di fatica che deriva dal non fare spesso sport.
L’attività fisica è stata, infatti, utilizzata come terapia per le persone affette da sindrome da stanchezza cronica (malattia che porta a sentirsi sempre spossati, stanchi, pesanti e con scarsa capacità di concentrazione e di memorizzazione).
Paola Marigliano