Chi scrive su un blog o su un giornale non lo fa solo perché ha la passione per la scrittura e per l’informazione, ma lo fa perché è un modo per comunicare agli altri le proprie idee e i propri stati d’animo. Quando alla scrittura si sostituiscono altre forme di comunicazione, quando si parla viso a viso con una o più persone, perché l’uomo è un animale sociale ha bisogno di interagire con gli altri, le proprie emozioni emergono in modo immediato.
É sbagliato dire che gli uomini comunichino solo attraverso la voce, poiché anche l’intonazione e il modo di parlare dicono molto sulla personalità di una persona.
Vi ricordate il Film “Forrest Gump”?
Per capire una persona basta che: «le guardiate le scarpe». E aveva ragione! Il nostro Look dice in modo implicito implicito, chi siamo, cosa facciamo nella vita e sopratutto dove stiamo andando.
Il corpo è un altro strumento in grado di trasmettere gli stati d’animo. Un broncio o un sorriso fanno capire agli altri se una persona è allegra o sovrappensiero, alcuni gesti come quello di muovere la mano per dire “che vuò,” evidenziano il luogo d’origine, le strette di mano fanno capire se c’è un atteggiamento di apertura o di chiusura nei confronti degli altri. Potremmo continuare, ma è importante sapere che la comunicazione è nata proprio attraverso i gesti e poi si è diffusa con l’arte, la pittura, la scrittura… e continua ancora oggi con i mezzi moderni.
Fabio Marino